Andare in Italia è come andare in paradiso. Un paese denso di amore, storia, fauna selvatica, cultura e altro ancora. Nell'Italia centro-occidentale, si trova la Maremma, una regione costiera che si trova lì, che comprende aree molto apprezzate come Sovana, Porto S. Stefano e l'Argentario che spiegano le chiavi di tutto, dal divertimento all'ammirazione delle città d'arte, allo shopping intorno a loro, e relax dalle loro spiagge.
Ciò che è vecchio è oro. In Maremma, i mercati settimanali italiani si tengono in diverse parti delle città, quindi è la tua occasione per attraversare la vera tradizione dei mercati locali. Di seguito è riportato un elenco dei mercati locali in Maremma da verificare!
Il primo mercato ben quotato è quello di Grosseto, altra città della Maremma , particolarmente situata nella provincia toscana. Le porte di questo mercato si aprono ogni giovedì dalle 8:00 alle 13:00. Il mercato di Grosseto è un luogo così accogliente e affascinante, che mostra un equilibrio di prodotti toscani tra genuinità e tradizione.
Venendo ai mercati alimentari, Grosseto comprende anche bancarelle del mercato coperto con abbondanti cibi freschi. Durante l'acquisto, attraversa la colorata divisione di carne, pesce, verdure e altro! Questo mercato ti accoglie dal lunedì al sabato.
Per non parlare, goditi un altro mercato alimentare locale in riva al mare a Orbetello . Questa è un'altra zona della provincia di Grosseto. Quando? Succede ogni sabato mattina, quindi assicurati di svegliarti con gli uccelli.
Follonica è una cittadina conosciuta come la Miami della Maremma. Entra nell'atmosfera per sperimentare la vasta gamma di oggetti d'antiquariato. Il mercato dell'antiquariato è una parte nostalgica della vita poiché ci ricorda i nostri dolci ricordi del passato. Quando? Ogni venerdì dalle 8:00 alle 13:00. Tuttavia, al mattino allaccia la cintura di sicurezza per assicurarti di vederlo.
Inoltre, non vogliamo dimenticare la parola più comunemente usata, "mercato delle pulci". A Massa Marittima , ci sono più di punti di mercato che si svolgono in diversi giorni della settimana come Viale Risorgimento ogni lunedì, Parco di Poggio ogni mercoledì e in Via Toscana ogni giovedì. Luoghi di cose all-in-one da acquistare a prezzi ragionevoli. Le bancarelle variano da vestiti a oggetti d'antiquariato a piante, scarpe e molto altro.
• A Grosseto, vai ad Arcidosso, mercato settimanale il martedì dalle 19:30 - 13:00 / 14:00.
• Scansano, ogni venerdì - (no sabato)
• Manciano, tutti i sabati in città.
• A Sorano c'è un mercato ogni martedì.
• Mercato all'aperto di abbigliamento e cibo a Castiglione Della Pescaia, aperto il sabato dalle 20:30 alle 13:00.
• Mercato di Porto Ercole il lunedì dalle 8:30 alle 13:00
• Porto Santo Stefano, (15-17 aprile, 28-29 luglio, 25-26 agosto).
• Vicino Grosseto, andare a Massa Marittima, c'è un mercato il mercoledì dalle 19:30 - 13:00 / 14:00.
• A Grosseto, recatevi in un'isola chiamata Monte Argentario, vi si tiene un mercato settimanale dalle 19:30 alle 13:00/14:00 il martedì e il lunedì.
• Capalbio, in città ogni mercoledì, e Capalbio Scalo il lunedì.
Sentiti a casa con i locali italiani e divertiti ad acquistare tutto ciò che desideri. Prova la sensazione di essere nell'Italia originale in questi mercati locali italiani.